venerdì 21 dicembre 2012

torna la granfondo del montello con le terre rosse


Dopo l'anno di pausa che ha fatto seguito ai Campionati del Mondo Marathon 2011, Pedali di Marca torna a organizzare un nuovo evento dedicato alla mountain bike: 'La Terre Rosse' si terrà il 21 Luglio 2013 a Volpago del Montello, in provincia di Treviso.
La classicissima del Montello, giunta ormai alla sua undicesima edizione, torna quindi alla sua location originale e per l'occasione cambia nome, ispirandosi al colore della terra argillosa che ne caratterizza i sentieri. Completamente nuovo anche il format della manifestazione: seguendo le nuove norme dell'Unione Ciclistica Internazione (U.C.I.) si gareggerà su un anello da ripetere più volte garantendo una maggiore spettacolarità alla competizione, dando così la possibilità agli spettatori di assistere più e più volte al transito degli atleti

-Percorso Hobby – 1 giro: aperto alle categorie amatoriali ed escursionistiche
-Percorso Master – 2 giri: aperto alle sole categorie amatoriali
-Percorso Open – 3 giri: aperto alle sole categorie Open (Elite – Under 23)

Le iscrizioni a “La Terre Rosse” apriranno Lunedì 21 Gennaio, secondo le modalità che
verranno indicate al nuovo sito della gara www.laterrerosse.com..
Il ritorno di Pedali di Marca
Dopo l’eccellente risultato organizzativo dei Mondiali Marathon 2011 e la pausa del 2012, Pedali di Marca torna quindi in campo: “La decisione di organizzare La Terre Rosse” – spiega Massimo Panighel, presidente del Comitato Organizzatore – “è scaturita dalle richieste sempre più pressanti di atleti e addetti ai lavori: tornare a pedalare sui sentieri del Campionato del Mondo è infatti un desiderio che accomuna tantissimi appassionati”.

Un desiderio ancora maggiore se a organizzare è Pedali di Marca: “Con le ultime edizioni di Gunn Rita Marathon si è raggiunto un livello qualitativo inimmaginabile fino a qualche anno fa: abbiamo acquisito esperienza e professionalità a livello internazionale, dettando nuovi standard per l’organizzazione di eventi ciclistici e raccogliendo il plauso delle maggiori cariche sportive”.

L’aspetto territoriale ha poi influito in maniera determinante sulla scelta della nuova logistica: “L’importante appoggio del Comune di Volpago garantirà una logistica di primo livello” – spiega Panighel – “e le sinergie con gli operatori del Montello permetteranno la promozione di quest’angolo della Marca Trevigiana: la valorizzazione del territorio è la nostra prerogativa”.


Nessun commento:

Posta un commento